-300g di farina
-3 uova
-165g di latte
-2 zucchine medie
-75g di olio di semi
-120g di philadelphia
-75g di parmigiano grattugiato
-1+1/2 bustina di lievito per torte salate
-150g di prosciutto di Praga (in alternativa classico)
-aglio, olio evo, sale e basilico q.b.
-stampo da plumcake grande
N.B. potete evitare il prosciutto per una versione vegetariana
Procedimento
Soffriggiamo l' aglio nell' olio evo, poi aggiungiamo le zucchine a cubetti e le cuociamo per circa 5 minuti (devono restare croccanti). Una volta cotte aggiungiamo il basilico e le teniamo da parte. In un recipiente mescoliamo il latte con le uova, poi aggiungiamo il philadelphia e l' olio di semi. Mescoliamo e aggiungiamo la farina setacciata, il parmigiano e il sale (circa un cucchiaino). Infine sempre mescolando aggiungiamo il lievito, poi il prosciutto tagliato a cubetti e le zucchine. Versiamo l' impasto (che risulterà denso) nello stampo imburrato ed infarinato. Cuociamo il plumcake in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, lasciamo raffreddare il plumcake e poi lo togliamo dallo stampo. E voilà la magia è pronta!