-500g di riso vialone nano (in alternativa riso adatto per risotti)
-500g di seppie
-300g di gamberetti
-2 patate grandi
-1 carota
-2 coste di sedano
-6/7 pomodorini
-1 bicchiere di vino bianco
-1/4 di cipolla
-1 spicchio di aglio
-prezzemolo q.b.
-10g di burro (una noce)
-8 cucchiai di olio evo (in alternativa a piacere)
-2l di acqua (per il brodo)
-sale q.b.
Procedimento
Puliamo i gamberetti privandoli delle teste e dei carapaci che utilizzeremo per il brodo. Versiamo in una pentola 4 cucchiai di olio, aggiungiamo gli scarti dei gamberetti, soffriggiamo per 3/4 minuti e sfumiamo con mezzo bicchiere di vino. Aggiungiamo poi la carota, il sedano (tagliati in pezzi), i pomodorini, l' acqua e cuociamo per circa 40 minuti con coperchio. Nel frattempo tagliamo metà della seppia in pezzi piccoli, il resto più grandi e poi tagliamo le patate a cubetti grossolani. Quando il brodo è pronto procediamo con il risotto. Versiamo 4 cucchiai di olio in una pentola, aggiungiamo il prezzemolo, l'aglio, la cipolla e soffriggiamo per 3/4 minuti. Eliminiamo tutto dall' olio e versiamo il riso, lo facciamo tostare per un paio di minuti (girando per non farlo attaccare) poi sfumiamo con il resto del vino, aggiungiamo le patate, la seppia e facciamo cuocere un paio di minuti sempre mescolando. Infine aggiungiamo il brodo (ovviamente filtrato dal contenuto) fino a cottura del riso. Quando il risotto è pronto aggiungiamo i gamberetti, mescoliamo e lasciamo intiepidire per circa 10 minuti prima di servire (i gamberetti cuoceranno con il calore di riposo). E voilà la magia è pronta!