Una strega fatata in cucina

EMAIL
INSTAGRAM
FACEBOOK

Una strega fatata in cucina

unastregafatataincucina@gmail.com


instagram

facebook
5f7a8e5d24b32a63fd44d40100bf8bd90a6088c3.jpeg

Pizzilli rustici

Ingredienti (per circa 30/35 pizzilli)

-1 kg di farina 00
-3 uova grandi
-2 cucchiai colmi di strutto
-1 cucchiaio raso di sale
-1 cucchiaino raso di pepe (quantità a piacere)
-450 ml di acqua tiepida
-olio di semi per friggere 

Per il ripieno

-8 uova
-200g di ricotta mista
-300g di salsiccia secca (cacciatorino, strolghino)
-300g di scamorza
-sale e pepe a piacere
-30g di formaggio grattugiato


Procedimento

Disponiamo la farina setacciata sulla spianatoia e aggiungiamo sopra il pepe e il sale. Rompiamo al centro le uova e aggiungiamo lo strutto, li amalgamiamo con le mani e poi iniziamo ad aggiungere l' acqua e ad incorporare la farina. Lavoriamo il composto fino a renderlo omogeneo. Dividiamo il composto in due panetti e li lasciamo riposare circa 15 minuti. Nel frattempo prepariamo il ripieno. In un recipiente mescoliamo le uova, il formaggio, la ricotta, il sale e  il pepe. Una volta amalgamati, aggiungiamo la salsiccia e la provola a pezzetti. Mescoliamo tutto e iniziamo a preparare i pizzilli.

Stendiamo l' impasto abbastanza sottile,  mettiamo un cucchiaio di ripieno, pieghiamo la sfoglia sopra e ritagliamo con la rotella dentellata cercando di formare dei calzoncini dalla forma irregolare. Procediamo così per  tutta la sfoglia e per il secondo panetto. Con gli avanzi delle due sfoglie formiamo un altro panetto e procediamo nel modo precedente. Friggiamo i pizzilli in olio di semi girandoli prima che si gonfino troppo (devono risultare ben dorati). Possiamo servire i pizzilli sia caldi che freddi. E voilà la magia è  pronta!

Una strega fatata in cucina

EMAIL
INSTAGRAM
FACEBOOK

unastregafatataincucina@gmail.com


instagram

facebook