Una strega fatata in cucina

EMAIL
INSTAGRAM
FACEBOOK

Una strega fatata in cucina

unastregafatataincucina@gmail.com


instagram

facebook
6d0a6424904c649e0c517a924c78549109c1ac98

Pastiera

Per la pasta x 1 pastiera (n.b. nelle foto io ho raddoppiato la dose per preparare  2 pastiere)

-300g di farina
-150g di burro
-150g di zucchero
-3 tuorli d' uovo
-la scorza di 1 limone
-1 pizzico di sale

Per il ripieno

-100g di grano precotto
-250g di ricotta mista
-100g di zucchero 
-40g di cedro candito
-40g di arancia candita
-1/2 fialetta di aroma fior d' arancio
-1cucchiaino di cannella (in alternativa in base ai gusti) + cannella per la superficie
-250ml di latte
-1 limone (metà scorza nel latte, metà grattugiata nel ripieno)
-2 uova
-1 pizzico di sale
-zucchero a velo q.b.

Procedimento 

Disponiamo la farina a fontana sulla spianatoia, mettiamo al centro i tuorli, la scorza grattugiata del limone, il burro sciolto, lo zucchero, il sale e impastiamo tutto. Formiamo un panetto, lo avvolgiamo in un canovaccio e lo riponiamo in frigo a riposare per circa 1 ora. Nel frattempo prepariamo la farcitura. Versiamo il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di metà limone, 1/2 cucchiaino di cannella, il grano e portiamo a bollore. Poi trasferiamo il composto in un piatto e lasciamo raffreddare. Setacciamo la ricotta, aggiungiamo i tuorli (l' albume verrà montato a parte), la cannella, la scorza grattugiata di metà limone, lo zucchero, i canditi tagliati a cubetti e mescoliamo. 

Aggiungiamo poi il composto di grano ben raffreddato, gli albumi montati a neve ferma, amalgamiamo tutto e teniamo da parte. Imburriamo e infariniamo lo stampo. Riprendiamo l' impasto, stendiamo 3/4 e foderiamo lo stampo, dal resto ricaviamo delle strisce per decorare la pastiera. Versiamo la farcitura, aggiungiamo sopra la cannella e terminiamo con le strisce di frolla. Cuociamo in forno statico, preriscaldato a 180°, per circa 1 ora (se dovesse scurirsi troppo in superficie, coprite con un foglio di alluminio).
Trascorso il tempo di cottura, lasciamo raffreddare la pastiera, poi la sformiamo e la serviamo con l' aggiunta di zucchero a velo. E voilà la magia è pronta!

Una strega fatata in cucina

EMAIL
INSTAGRAM
FACEBOOK

unastregafatataincucina@gmail.com


instagram

facebook