Una strega fatata in cucina

EMAIL
INSTAGRAM
FACEBOOK

Una strega fatata in cucina

unastregafatataincucina@gmail.com


instagram

facebook

Cuori di riso con ricotta e provola affumicata

31a3aee76a0fc0615496fd736966cd9741a2442f
5aa5914785ffc7bfcf953993bb3f92da2f018f2c

Ingredienti

Per 6 cuori

-200g di riso
-400ml di passata di pomodoro
-1/4 di cipolla
-60g di provola
-150g di ricotta mista o di pecora
-30g di formaggio grattugiato
-olio extravergine d'oliva q.b.
-pepe q.b. (facoltativo se ci sono bambini, io lo consiglio perché ci sta benissimo)
-sale q.b.

Per lo stampo a cuore o una teglia classica

-300g di riso 
-500ml di passata di pomodoro
-1/4 di cipolla
-100g di provola
-200g di ricotta mista (in alternativa classica)
-40g di formaggio grattugiato
-olio evo q.b.
-sale q.b.

-pepe q.b. (facoltativo se ci sono bambini, io lo consiglio perché si abbina benissimo)

Procedimento

Prepariamo un classico sugo facendo soffriggere la cipolla a fette in 3/4 di cucchiai d' olio. Togliamo la cipolla, versiamo la passata, aggiungiamo 2/3 pizzichi di sale, un bicchierino d' acqua e lasciamo cuocere circa 30 minuti a fuoco moderato (se il sugo si addensa troppo aggiungete un po' di acqua). Quando il sugo è pronto cuociamo il riso in abbondante acqua salata e terminiamo la cottura un paio di minuti prima dei tempi indicati sulla confezione (perché poi andrà in forno). Condiamo il riso con abbondante sugo e teniamo da parte. In un recipiente mescoliamo la ricotta ( non deve essere fredda di frigo, tenetela a temperatura ambiente almeno una 30 di minuti)  con il formaggio, la provola a dadini, il pepe (lo consiglio e abbondante perché esalta il sapore del piatto) e un pizzico di sale. Prendiamo gli stampini, li spennelliamo con l' olio e infine passiamo il pan grattato.  Versiamo un po' di riso cercando di creare un incavo, farciamoa  con il composto di ricotta, chiudiamo aggiungendo altro riso ed esercitiamo una pressione sopra per compattare. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 25 minuti. Se vogliamo utilizzare uno stampo grande a forma di cuore o una teglia classica, usiamo le dosi della seconda ricetta e seguiamo lo stesso procedimento descritto precedentemente, aumentando la cottura di circa 10 minuti. Possiamo servire i cuori o il cuore semplicemente sformando su una base di sugo, possiamo aggiungere sopra sugo e formaggio oppure aggiungere sopra sugo, formaggio e ripassarli in forno. E voilà la magia è pronta! 

Una strega fatata in cucina

EMAIL
INSTAGRAM
FACEBOOK

unastregafatataincucina@gmail.com


instagram

facebook