-600g di patate
-1 uovo
-30g di formaggio stagionato da grattugiare
-200g di lenticchie
-5 cucchiai di passata di pomodoro
-1 spicchio d'aglio
-sale q.b.
-olio extravergine q.b.
Procedimento
Iniziamo con le lenticchie. In una pentola versiamo 700 ml di acqua, aggiungiamo le lenticchie, 5 cucchiai di passata di pomodoro e 3 pizzichi di sale. Facciamo cuocere per 20/30 minuti seguendo i tempi di cottura indicati per le lenticchie scelte. Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura, aggiungiamo lo spicchio d'aglio. Nel frattempo mettiamo a cuocere le patate in una pentola, coprendole del tutto con l'acqua. Dopo circa 30 minuti dovrebbero essere pronte (il tempo di cottura varia in base alla qualità di patate scelte). Cuociamo anche il cotechino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta pronto, facciamo raffreddare, apriamo la busta, scoliamo il liquido e togliamo il budello. Quando le patate sono cotte, le schiacciamo e le condiamo con l' uovo, il formaggio e 4 pizzichi di sale.
-1 cotechino precotto da 300g
Mescoliamo le patate e poi le disponiamo su un foglio di pellicola, cercando di creare un quadrato dello spessore di 1/1,5 cm. Adagiamo sopra il cotechino, lo arrotoliamo con il composto di patate (aiutatevi con la pellicola), sigilliamo i bordi e infine lo chiudiamo nella pellicola e lo facciamo riposare 2 ore in frigo.
Trascorso il tempo di riposo, versiamo un filo d'olio in una teglia, adagiamo sopra il rotolo e lo cospargiamo con il pan grattato. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 200° per circa 25/30 minuti (i tempi di cottura possono leggermente variare in base al proprio forno). Una volta cotto lasciamo raffreddare per circa 15 minuti, lo tagliamo a fette, disponiamo le lenticchie nei piatti e adagiamo sopra le fette di cotechino (tagliate le fette nella teglia, spessore di almeno 2 cm, e poi le spostate sul piatto). E voilà la magia è pronta!