Per la parte interna colorata
-2 uova
-75g di zucchero
-75g di farina
-mezza bustina di lievito per dolci
-coloranti alimentari in gel (colori a piacere)
-pirottini di carta piccoli 10/15
Per la torta
-3 uova
-200g di zucchero
-150g di burro
-1 bicchiere di latte
-1 bustina di lievito
-1 bustina di vanillina
-1 limone con buccia edibile
-un pizzico di sale
-stampo da 26
Per la decorazione
-150/200ml di panna
-coloranti in gel a piacere
350g di crema spalmabile alle nocciole
-confettini di zucchero
Procedimento
Iniziamo preparando la parte interna. Montiamo le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo la farina setacciata e infine il lievito e mescoliamo tutto delicatamente. Dividiamo il composto in diversi recipienti, lo coloriamo a piacere e infine lo versiamo nei pirottini (non occorre avere gli stampi su cui appoggiare i pirottini, basta stare attenti a non farli cadere quando si infornano) e cuociamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 12 minuti. (I tempi di cottura possono leggermente variare in base al vostro forno, dovranno risultare asciutti e dorati).
Prepariamo la torta. Montiamo le uova con lo zucchero, la vanillina e il sale. Aggiungiamo poi il burro, le farine setacciate, il latte con la scorza grattugiata di limone e infine il lievito. Versiamo metà del composto nello stampo, poi inseriamo le sfere colorate (ovviamente eliminate i pirottini di carta) e ricopriamo con il resto del composto. Cuociamo in forno statico, preriscaldato, a 170° per circa 40 minuti (la torta dovrà risultare ben dorata). Terminata la cottura, sforniamo il dolce e lo facciamo raffreddare. A questo punto possiamo limitarci ad aggiungere lo zucchero a velo o procedere con la decorazione. Ricopriamo la torta con la crema di nocciole e decoriamo a piacere con ciuffetti di panna colorata ( basta dividere la panna in diversi recipienti e mescolare con qualche goccia di colorante), pan di spagna colorato (avanzato) e confettini di zucchero. Conservate la torta a temperatura ambiente. E voilà la magia è pronta!