-500g di farina 00
-4g di lievito di birra fresco
-300 ml di acqua
-1 cucchiaio di olio evo + 2 cucchiai da versare nel recipiente di lievitazione
-10g di sale fino
-1 +1/2 confezione di pasta sfoglia
-300g di provola
-150g di prosciutto cotto
-200ml di passata di pomodoro
-latte q.b. per spennellare la superficie
Procedimento
Sciogliamo il lievito nell' acqua nella planetaria (in alternativa procediamo a mano) azioniamo alla velocità minima, versiamo poco per volta la farina e infine l' olio. Lavoriamo l'impasto per circa 5 minuti alla velocità 3, poi lo lasciamo riposare 10 minuti. Trascorso il tempo aggiungiamo il sale e lavoriamo l'impasto per un paio di minuti. A questo punto versiamo l' impasto sulla spianatoia infarinata ed effettuiamo 4 pieghe. Prima pieghiamo i lati in orizzontale verso l' interno e poi i lati in verticale sempre verso l' interno (come da foto). Capovolgiamo l' impasto e ripetiamo la procedura precedente. Riponiamo poi l' impasto in un recipiente unto di olio, lo copriamo con la pellicola e lo lasciamo lievitare in frigorifero per circa 24 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione stendiamo l' impasto in una teglia oliata, aggiungiamo la passata, poi le fette di provola, il prosciutto cotto e infine chiudiamo con la pasta sfoglia. Bucherelliamo la superficie e spennelliamo con il latte. Cuociamo in forno statico, preriscaldato a 200°, per circa 45 minuti. Possiamo servire la parigina sia calda che fredda. E voilà la magia è pronta!