-4 zucchine tonde
-150g di riso (adatto per risotti)
-6 fette di speck (+ 4 facoltative per la decorazione)
-20g di formaggio grattugiato
-mezza bustina di zafferano
-400/500ml di brodo vegetale o classico (potete usare anche il dado o il brodo confezionato)
-4 cucchiaini di pan grattato
-1/4 di cipolla
-un bicchierino di vino bianco
-olio extravergine di oliva q.b.
-sale q.b.
Procedimento
Laviamo le zucchine, tagliamo due cm della parte superiore (per ricavare una sorta di cappellino) e le scaviamo incidendo prima con il coltello e poi con un cucchiaino. Conserviamo la parte interna senza semini, quella più compatta che ci servirà per il risotto. Cuociamo le zucchine in acqua bollente salata, per circa 8/10 minuti (dipende dalla grandezza delle vostre zucchine, cmq non devono ammorbidirsi troppo). Quando sono pronte le togliamo dall' acqua e le facciamo raffreddare per 15 minuti a testa in giù per eliminare tutta l' acqua, poi le giriamo e le facciamo finire di raffreddare. A questo punto iniziamo a cuore il risotto, in una padella versiamo 3 cucchiai di olio, la cipolla tagliata a cubetti, lo speck tagliato a stick e la parte interna delle zucchine tagliata grossolanamente. Facciamo rosolare tutto per 2/3 minuti a fuoco basso, poi aggiungiamo il riso, lo facciamo tostare (rosolare) e sfumiamo con il vino.
Quando il vino è evaporato, iniziamo ad aggiungere il brodo e quando mancano circa 6 minuti alla cottura, aggiungiamo un mestolo di brodo con lo zafferano sciolto all' interno. Mescoliamo il riso con delicatezza e finiamo la cottura per altri 3 minuti (anticipiamo di 3 minuti i tempi di cottura previsti sulla confezione del riso scelto, perché poi andrà in forno). Quando il riso è pronto, mantechiamo aggiungendo il formaggio, lasciamo riposare 5 minuti e farciamo le zucchine comprimendo il risotto all'interno. Infine aggiungiamo in superficie il pan grattato (1 cucchiaino su ognuna), un filo d'olio e cuociamo in una teglia rivestita di carta forno per circa 20 minuti, in forno preriscaldato a 180°. I cappellini delle zucchine li adagiamo sulla carta forno e li cuociamo solo per 5 minuti.
Nel frattempo se vogliamo decorare il piatto, adagiamo 4 fettine di speck in una padella e le facciamo rosolare prima da un lato e poi dall' altro, a fiamma moderata (ci vorrà circa 1 minuti). Se vogliamo colorare il piatto, versiamo un po' di zafferano in un bicchierino, aggiungiamo qualche goccia di acqua e mescoliamo. Con un pennello da cucina stendiamo lo zafferano, poi aggiungiamo la fetta di speck e infine la zucchina completa di cappellino. E voilà la magia è pronta!