-350g di celentani (in alternativa altro formato di pasta)
-500g di vongole
-400g di ceci precotti (in alternativa potete cuocerli voi)
-2 spicchi d'aglio
-3/4cucchiai di olio evo
-sale q.b.
-carpaccio di tartufo quantità a piacere (io ho utilizzato il tartufo di Sulpiziotartufi)
Procedimento
Soffriggiamo l' aglio nell' olio, poi lo eliminiamo, aggiungiamo i ceci, saliamo, lasciamo insaporire per un paio di minuti e versiamo un bicchiere d' acqua. Cuociamo i ceci per circa 20 minuti a fuoco dolce. Nel frattempo cuociamo le vongole in padella con il coperchio (per qualche minuto), finché non si aprono. Una volta pronte priviamo alcune del guscio mentre altre le lasciamo intere, infine filtriamo il liquido di cottura e lo teniamo da parte. Quando i ceci sono pronti ne teniamo circa la metà da parte, il resto lo frulliamo con l' acqua di cottura. A questo punto cuociamo la pasta, lasciandola al dente, poi la versiamo in una padella, uniamo le vongole con il loro liquido di cottura ed i ceci con la loro crema. Mescoliamo tutto e infine aggiungiamo il tartufo (io ho utilizzato il tartufo acquistato sul sito internet dell' azienda Sulpiziotartufi). E voilà la magia è pronta!