-4 carciofi romani
-250g di mollica di pane
-400g di passata di pomodoro
-2 spicchio d'aglio
-2 uova
-20g di formaggio grattugiato
-prezzemolo q.b.
-olio extravergine d'oliva q.b.
-sale q.b.
Procedimento
Puliamo i carciofi togliendo una parte delle foglie esterne e tagliando la parte superiore per eliminare tutte le punte delle foglie. Successivamente tagliamo i gambi dei carciofi e li puliamo tagliando la parte esterna. Allarghiamo la parte centrale e poniamo i carciofi nell' acqua. Tagliamo i gambi a pezzetti e li soffriggiamo un minuto in padella con un cucchiaio d' olio. Nel frattempo prepariamo il ripieno. Mescoliamo le uova con il formaggio, l' aglio a pezzetti, il prezzemolo e il sale. Sbricioliamo la mollica, aggiungiamo altro prezzemolo, un cucchiaio d' olio e i gambi del carciofo. Uniamo il composto di uova con la mollica, mescoliamo e farciamo i carciofi. Versiamo due, tre cucchiai d' olio in una pentola e poniamo i carciofi rivolti con il ripieno sul fondo. Lasciamo soffriggere ogni lato dei carciofi, poi aggiungiamo la passata e tre bicchieri d' acqua.
Lasciamo cuocere i carciofi per circa 40 minuti a fuoco moderato, finché il sughetto non diventa cremoso, e li giriamo a metà cottura. Serviamo i carciofi tiepidi (mi raccomando scegliete carciofi freschi ed eliminate le foglie esterne altrimenti non riuscirete a mangiarle). E voilà la magia è pronta!