-350g di polenta istantanea
-600 g di melanzane lunghe (3/4)
-350g di pomodori datterini
-2 spicchi d'aglio
-150g di mozzarella
-4 cucchiai di olio di semi
-3 cucchiai di olio evo
-sale q.b.
-basico q.b.
-stampo da 22 (in alternativa a piacere)
Procedimento
Tagliamo le melanzane a cubetti grossolani, le riponiamo in un recipiente, aggiungiamo l' olio di semi e mescoliamo. Disponiamo le melanzane in una teglia rivestita di carta forno e le cuociamo in forno statico, preriscaldato, a 200° per circa 20 minuti. Nel frattempo tagliamo i pomodorini a metà e li cuociamo circa 5 minuti in padella, con l' aglio e l' olio d'oliva (io per esigenze, ho tolto la buccia dei pomodori dopo la cottura). Una volta pronte le melanzane, le versiamo nei pomodori, saliamo e teniamo da parte. Prepariamo la polenta seguendo le istruzioni della confezione (mi raccomando scegliete una polenta di qualità, il sapore sarà più intenso). A questo punto copriamo il fondo dello stampo con la carta forno, poi spennelliamo i bordi con l' olio e infariniamo con la polenta. Versiamo un primo strato di polenta, poi aggiungiamo al centro le melanzane, la mozzarella e infine copriamo con altra polenta. Livelliamo la superficie ed aggiungiamo un pò di farina di polenta. Cuociamo in forno statico, preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, poi aggiungiamo sopra altre melanzane e la mozzarella. Lasciamo in forno altri 10 minuti. Trascorso il tempo di cottura, lasciamo raffreddare la polenta e la serviamo tiepida. E voilà la magia è pronta!