-200g di farina
-80g di zucchero
-80g di burro
-1 cucchiaio raso di lievito per dolci
-1 pizzico di sale
-1 uovo
-la scorza grattugiata di 1 limone
-1 confezione di tortagel o altra gelatina
-fragole o frutta per decorare
Per la crema
-4 uova
-500ml di latte
-4 cucchiai di zucchero
-4 cucchiai di farina
-la buccia di 1 limone
-1 bustina di vanillina o bacca di vaniglia
-mezzo bicchierino di strega
Procedimento
Prepariamo la crema. Lavoriamo in una pentola le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo la vaniglia, la farina ed il liquore. Amalgamiamo, aggiungiamo il latte, mescoliamo e ci spostiamo sul fuoco. Cuociamo la crema mescolando continuamente per non farla attaccare, fino a quando non risulta densa e cremosa. Versiamo la crema in un recipiente per farla raffreddare e la copriamo a contatto con la pellicola (per evitare che si secchi in superficie). Disponiamo la farina sulla spianatoia, aggiungiamo il lievito, lo zucchero, il sale, il burro e la scorza grattugiata del limone. Lavoriamo l' impasto formando delle briciole, poi aggiungiamo l' uovo, amalgamiamo e formiamo un panetto. Stendiamo la pasta tra due fogli di carta forno, poi la adagiamo in una teglia circolare lasciando entrambi i fogli di carta e tagliamo via l' eccesso (che può essere usato per formare delle decorazioni). Procediamo con una cottura alla cieca mettendo sulla carta legumi secchi o riso. Cuociamo in forno caldo preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Quando la crostata è pronta la farciamo con la crema, la decoriamo con la frutta (potete tagliare le fragole a metà ed inserirle nella crema come da foto) e poi versiamo sopra la gelatina (preparata secondo le indicazioni della confezione). Infine riponiamo in frigo e serviamo dopo un paio di ore. E voilà la magia è pronta!